TREZZANO 66 – MILANO3 64
Vittoria sofferta per i nostri U15 nel turno infrasettimanale che ci vedeva opposti alla squadra di Milano3.
Entrambe le compagini arrivavano da 3 vittorie consecutive, quindi mini scontro al vertice, contro un avversario storicamente ostico per i nostri.
Le preventivate assenze ci necessitano dell’aiuto dei 2000, che per l’occasione sono Luca e Daniele T., vedremo quantoil loro apporto sarà importante.
Avvio molto equilibrato, distacchi che non superano mai i 4/5 punti e buona corsa da entrambe le parti. Patiamo subito il 3^ fallo di Niki, dopo neanche 5 minuti, oltre a mangiarci una quantità considerevole di occasioni… Milano3 resta in partita piu’ per demerito nostro che per loro forza.
La falsariga dell’incontro prosegue anche nel secondo quarto, allunghiamo ancora leggermente grazie alla premiata ditta Luca D+S e arriviamo all’intervallo ancora avanti.
All’inizio di ripresa show di Luca S. che lotta da leone sotto le plance e ci porta fino ad un vantaggio massimo di 17 punti alla fine del terzo quarto.
A questo punto Milano3 alza al massimo l’intensità della gara…pressing a tutto campo e raddoppi ci mettono in grave difficoltà; un paio di minuti di black out ci costano il sudato vantaggio e costringono il coach a rimettere in campo sia Luca D. che Niki gravati di 4 falli.
Luca commette subito il 5^ fallo, tutto il portare palla è ora sulle spalle di Daniele T. e Niki; qualche ingenuità e poco sangue freddo permettono a Milano3 prima di agguantarci e poi addirittura a passare in vantaggio, per la prima volta dopo l’inizio.
Ultimi due minuti al cardiopalma, con Milano3 avanti di due.. due canestri preziosissimi di Niki e Luca S. ci permettono il controsorpasso sul filo di lana.
Time out tattici sia da una parte che dall’altra, tiri liberi tattici sia da una parte che dall’altra, finale emozionante fino al tiro da 3 della disperazione degli ospiti che non raggiunge il bersaglio e che accende la festa sulla nostra panchina.
Un bravo a entrambe le squadre, bella partita.
Tabellino
DiLiberto 14, Tapparo 9, Petri 2, Sisto 29, Favretto 8, Micrani 4
DG